Giotto. La casa, il colle di Vespignano
Dopo la presentazione alla casa di Giotto, il libro a cura dell’ Associazione, Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico verrà presentato
Giovedì 8 Giugno 2017, ore 17.00
Sala Gonfalone, Palazzo del Pegaso, Firenze.
A 750 anni dalla sua nascita, l’associazione culturale “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, ha deciso di omaggiare il Maestro di Vespignano con quest’opera speciale, che si distingue dalla solita “classica” biografia.
Il volume ci mostra, infatti, non solo il Giotto artista che tutti conoscono, ma anche e soprattutto il Giotto uomo, con il suo carattere e la particolarissima personalità.
Vengono illustrate la storia del territorio e della campagna dove il Maestro nacque e visse nell’infanzia, le vicende del “suo” colle, l’edificazione del castello e le circostanze che hanno portato alla nascita del suo monumento a Vicchio e della casa-museo.
Nelle pagine di questo libro troviamo inoltre, botanica, musica, teatro e novelle fantastiche legate e ispirate alla figura dell’artista mugellano.
L’opera si distingue anche per la sua genesi, frutto dell’impegno condiviso di diversi scrittori, tutti profondi conoscitori delle vicende “giottesche”.
Di rilievo, infine, sono le immagini che accompagnano il lettore nel suo viaggio alla scoperta del Maestro: una serie di opere fotografiche e pittoriche eseguite per l’occasione dai soci dell’associazione.
Un prodotto unico nel suo genere, che ripercorre il fortissimo rapporto tra Giotto e la sua terra, oltre ad offrire al lettore un’ampia panoramica su Vespignano e dintorni.
Si ringrazia Fabrizio Borghini per il filmato.
Commenti recenti