Il Festival si terrà principalmente alla CASA DI GIOTTO a Vespignano (VICCHIO), ma sarà anche “Itinerante” ed avrà luogo in altre località: Faltona, Palazzuolo sul Senio, Villa campestri e Villa Pecori.
Leggi TuttoIn questa magica notte l’artista incontra Puccio, Bondone, suo padre, Cimabue, il maestro, Dante Alighieri, amico di rime, viaggi e merende, San Francesco, che viene a bacchettare Giotto a causa del suo “amore per la gialla moneta di Firenze”.
Leggi TuttoSabato 14 Maggio alle ore 17 sul colle di vespignano, si terrà la seconda parte della conferenza divulgativa scaturita dalla collaborazione tra le Associazioni “Giotto e l’Angelico” e E20 – Eccezionali eventi, e organizzati con il patrocinio del Comune di Vicchio.
Leggi TuttoIl pittore Tonino d’Orio nacque a Firenze nell’anno 1916, i figli Benedetto e Rosalba dopo cento anni dalla sua morte vogliono ricordare il padre mostrando agli amanti dell’arte le sue pitture e i suoi disegni.
Leggi TuttoLa Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità.
Leggi TuttoL’Associazione artistico – culturale ricorda il grande evento della presentazione del libro “Gli artisti del Mugello” e inaugurazione della mostra delle opere degli artisti,iniziativa coordinata dall’Associazione Toscana Cultura.
Leggi Tutto
Commenti recenti